Ufficio Stampa

Promuovere l’immagine della nostra azienda tra i redattori di riviste specializzate, quotidiani locali, nazionali e testate specialistiche, anche indirettamente collegate alla nostra attività, permette di guadagnare visibilita’ e di rafforzare la percezione dell’identita’ e dei valori del nostro marchio. I giornalisti, infatti, sono gli opinion leader più influenti del mercato e riuscire a stabilire con loro un efficace rapporto di scambio significa suscitare l’attenzione e l’ammirazione generali.

 

L’ufficio stampa è la struttura che sta a metà strada tra i media e l’azienda: il suo principale compito è veicolare e controllare il flusso di informazioni che l’impresa trasmette ai mezzi di comunicazione, oltre a cogliere ed interpretare i feedback dei media nei suoi confronti.

 

Quali sono quindi le attività di un ufficio stampa?

 

  • Favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali: l’ufficio stampa contribuisce a rafforzare il prestigio dell’impresa, lavora per costruire una percezione positiva della sua attività rispetto al pubblico di riferimento ed opera per consolidarla nel tempo.
  • Dare informazioni sull’attività dell’azienda: l’ufficio stampa permette di farsi conoscere dai propri clienti, consolidati o potenziali che siano, offrendo una forma indiretta, ma più persuasiva, di pubblicità.
  • Rafforzare la percezione dell’identità propria di un’azienda: ogni impresa viene identificata dal mercato di riferimento come una persona, con la propria inconfondibile identità, specifiche qualità e valori distintivi. L’ufficio stampa lavora per rendere questa
    “persona” riconoscibile tra tutte le altre, rafforzandone l’immagine positiva.
  • Trasformare un’informazione in una notizia per i media: solo un giornalista sa a chi e in che termini può interessare un’informazione al punto da vederla trasformata in un articolo di giornale o in un servizio televisivo. Inoltre, solo chi conosce da vicino il mondo dei media sa gestire al meglio tempi e modalità per fornire una notizia alle redazioni.

 

Un ufficio stampa si serve di strumenti quali comunicati stampa – per veicolare le informazioni alle redazioni – conferenze stampa – eventi di incontro diretto con i giornalisti – press day – incontri organizzati ad hoc con i giornalisti per conoscere più da vicino l’azienda o i nuovi prodotti – rassegna stampa – attività di controllo e raccolta dei servizi che ci riguardano apparsi sui media.

 

L’ufficio stampa non si rivolge a un pubblico indistinto di giornalisti, ma seleziona i propri “media target” a seconda dell’opportunità e del peso del messaggio che intende trasmettere. Esso distingue tra media di settore, mezzi di informazione a copertura nazionale e locale e sceglie, di volta in volta, dove e a chi indirizzare la propria comunicazione.

 

L’addetto stampa lavora infatti per stabilire contatti diretti e proficui con i giornalisti destinatari del proprio messaggio e, se necessario, ne differenzia forme e contenuti interpretando al meglio la prospettiva e l’interesse della redazione cui si
rivolge. I risultati che una efficace azione di ufficio stampa produce sono:

 

  • aumento della riconoscibilità del brand sul mercato
  • aumento del prestigio che il pubblico riconosce all’azienda o al brand
  • promozione dell’attività dell’azienda
  • incremento degli affari economici

 

 2,884 total views,  2 views today

0 Condivisioni
X