Continua la telenovela META – SIAE, con le due società che sembrerebbero aver atterrato l’ascia di guerra tramite un accordo, anche se solo temporaneo. Dallo scorso 16 Marzo, abbiamo visto come dai social Facebook e Instagram sono state tolte all’improvviso tutte le canzoni italiane.
Il motivo era derivato dal fatto che Meta, società proprietaria dei due social e la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori ndr) non erano riuscite a trovare un accordo dopo che la licenza era scaduta a metà Dicembre 2022.
Il tutto perché la SIAE vuole (ancora oggi) accedere ai dati che Meta utilizza per determinare i ricavi derivanti dai contenuti musicali. Ai tempi la società di Mark Zuckerberg aveva risposto picche e di conseguenza tutti i brani italiani (anche alcuni stranieri) sono stati tolti dai due social.
Dopo lunghissimi mesi di trattative, è nato un primo (timido) accordo tra le due parti facendo così tornare la musica italiana su Facebook e Instagram.
META – SIAE: c’è un accordo transitorio,si lavora per il futuro
Grazie anche alle pressioni dell’Antitrust, Meta e SIAE sono riuscite a trovare un accordo, seppur temporaneo, per far tornare la musica italiana sui social di Facebook e Instagram.
Quindi, almeno fino al 6 Ottobre 2023, influencer più o meno famosi e tutti gli account dei social gestiti dal gruppo Meta, potranno utilizzare le canzoni italiane nei loro reels o nelle loro stories.
L’ente che tutela gli autori ed editori italiani, a seguito dell’annuncio ha commentato:
“C’è grande soddisfazione per questo risultato, cercato e raggiunto. Assicuriamo che ci impegneremo a tutelare gli interessi dei suoi iscritti, continuando a lavorare instancabilmente per raggiungere un accordo definitivo e duraturo improntato all’equità e alla trasparenza, così come chiede anche la direttiva europea sul copyright”.
L’Antitrust ha collaborato nel trovare un accordo tra Meta e Siae
Il ritrovato accordo tra le due società è stato grazie alle spinte dell’Antitrust in quanto, a causa del mancato accordo degli scorsi mesi aveva aperto un’istruttoria contro Meta per abuso di dipendenza verso la SIAE.
L’indagine successivamente si è conclusa con l’accertamento dell’abuso da parte di Meta, il che ha costretto la società di Mark Zuckerberg di riprendere le trattative. Trattative che sono andate positivamente tanto che le due società hanno trovato un accordo temporaneo, decretano il ritorno della musica italiana su Instagram e Facebook almeno fino al prossimo 6 Ottobre.
Tuttavia, la situazione è ancora in aggiornamento considerando che Meta e SIAE stanno lavorando duramente per trovare un accordo definitivo anche per il futuro. A testimonianza di ciò, ci sono anche le dichiarazioni del portavoce di Meta Menlo Park:
“Continueremo le negoziazioni con Siae, in buona fede nella speranza di raggiungere un accordo a lungo termine”.
META – SIAE accordo trovato per ora, se ti è piaciuto come articolo leggi anche:
44 total views, 1 views today