E-Commerce: cos’è e quanto è importante nel 2023?

Nonostante l’Italia sia uno dei paesi europei meno digitalizzati, l’E-commerce (Electronic Commerce ndr) è un fenomeno in costante crescita ed espensione.

Le persone che acquistano su internet sono sempre di più e, al giorno d’oggi, sempre più aziende stanno scoprendo come questo settore sia sempre più importante ai fini della crescita economica e non solo.

Sia per i grandi che per i piccoli marchi, la fidelizzazione della clientela risulta essere costantemente uno degli aspetti principali per raggiungere bacini di utenza sempre più grandi e, nonostante nel nostro paese siamo ancora indietro (a causa di un alto tasso di diffidenza iniziale), in questi ultimi anni abbiamo dimostrato come non è ancora troppo tardi per salire su questo treno.

Informarsi, aggiornarsi, capire e sapere dove muoversi nel commercio online può fare la differenza tra lo sfruttare una grandissima opportunità di crescita e il perdere tempo.

In questo articolo andremo a vedere quali sono le più importanti tipologie di E-Commerce e quanto può essere importante aprirsi a questo fenomeno.

Quali sono le tipologie dell’E-Commerce?

Come ormai stiamo imparando, le opportunità che l’E-Commerce può offrire sulla crescita di potenziali clienti di qualsiasi attività sono molteplici: che sia per i piccoli negozi che per i giganti del settore come Ebay o Amazon.

Sia venditore che acquirente possono trovare il proprio spazio dove possono agire in modo efficace a prescindere dalla tipologia del servizio e/o del prodotto che si vuole vendere o acquistare.

Per far capire quanto sia cresciuto l’E-Commerce, al giorno d’oggi possiamo acquistare anche prodotti alimentari, app o giochi online con carta di credito in assoluta sicurezza.

Ed è grazie alla comodità di acquisto in qualsiasi posto si voglia che l’E-Commerce è in costante crescita, ma è importante sapere che questo fenomeno è diviso in diverse categorie, suddivise per parti coinvolte nella compravendita:

Tipologia B2C

Il B2C (Business to Customer) è, con ogni probabilità, la più conosciuta dato che si tratta del classico commercio al dettaglio che le attività rivolgono i loro servizi al cliente privato.

Tipologia B2B

Acronimo di Business to Business, ovvero ‘da impresa a impresa’, questa tipologie è rivolta esclusivamente alle aziende.

Per B2B infatti si intendono le varie vendite di servizi e prodotti tra due imprese.

Tipologia C2C

La C2C è la tipologia ‘cliente a cliente’ ovvero tra due privati dove vendono, scambiano e comprano dei prodotti tramite servizi che fanno da intermediario, come ad esempio Ebay.

Tipologia C2B

Significa Customer to Business (cliente ad azienda), perché la forza dell’E-Commerce significa anche che le aziende possono acquistare dai privati.

Per fare un esempio, le società possono comprare stock foto e/o siti di ricerca lavoro oline le capacità messe a disposizione di una o più persone a potenziali attività interessate.

Tipologia B2A

Nella tipologia Business to Administration, governi o associazioni amministrative possono acquistare servizi da aziende online, soprattutto nel campo della sicurezza e gestione dei dati via web.

Tipologia C2A o A2C

La Customer to Administration (ancora poco sviluppata in Italia ndr) riguarda tutte le transazioni tra il privato e la pubblica amministrazione come pagamento di tasse online.

Questa tipologia ha anche il nome di A2C (Administration to Customer) per il semplice fatto che il consumatore paga dei servizi che la pubblica amministrazione gli fornisce.

Quali sono i vantaggi dell’E-Commerce?

L’E-Commerce, come abbiamo imparato in questi ultimi anni, può essere un enorme vantaggio sia per il consumatore che per il venditore. Per il primo riguarda il fattore ‘comodità’ ossia, gli store on-line sono disponibili h24, ma soprattutto significa evitare di perdere tempo nei centri commerciali affollati dove ci può essere anche la probabilità di non trovare il prodotto che si sta cercando.

Per il venditore, lo store su web costituisce, come anticipato prima, un’importantissima vetrina dove può allargare la sua clientela, mantenendo sempre un alto tasso di sicurezza e con termini di servizio ben specificati.

Avvia il tuo e-commerce nel 2023 con il nostro supporto professionale e su misura!

Se anche tu stai pensando di avviare il tuo e-commerce nel 2023, non perdere l’opportunità di farlo con noi della Prokne Communication. Siamo qui per offrirti una soluzione completa, professionale e su misura per le tue esigenze. Massimizza le tue possibilità di successo nel mondo dell’e-commerce scegliendo il nostro team esperto. Contattaci oggi stesso e inizia a realizzare i tuoi sogni digitali.

E-Commerce: cos’è e quanto è importante nel 2023? Se ti è piaciuto come articolo leggi anche:

 114 total views,  2 views today

0 Condivisioni
Previous Post Previous Post
Newer Post Newer Post

Leave a comment