Digital Transformation: boom per le PMI italiane ed europee

La Digital Transformation, ovvero la digitalizzazione delle varie aziende ha un grandissimo potenziale per la crescita delle loro produttività e secondo una ricerca dalla Maximize Market Research i numeri, a livello europeo sono ben al di sopra delle aspettative.

Alcune tra le piccole e medie imprese (PMI ndr) negli ultimi anni hanno ormai capito che il concetto di digitalizzazione equivale ad un grande investimento, con numeri che stanno facendo crescere a dismisura il loro prodotto, anche se il margine di miglioramento per quelle italiane è ancora incredibilmente alto dato che solo il 23% delle PMI si può definire  digitalizzato.

I numeri della Digital Transformation in europa

Secondo Maximize Market Research la Digital Transformation europea potrà svilupparsi talmente tanto da sfiorare i 900 miliardi di dollari entro il 2027 con una crescita complessiva di circa il 25,3% all’anno.

Entrando nello specifico, in Italia la crescita per gli investimenti sul digitale sono ben al di sopra delle aspettative, nonostante neanche un quarto delle aziende abbia provato questo tipo di investimento.

Gli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano confermano il forte aumento del 2022 con il +4%, mentre si stima un rialzo del 2,1% dei budget ICT delle imprese italiane per il prossimo anno.

Questi numeri portano l’Italia al 4° posto in Unione Europea dietro solo a paesi come Regno Unito, Germania e Francia dove il 61% degli imprenditori hanno confermato che grazie alla digitalizzazione i loro profitti sono cresciuti sensibilmente e che ci sono grandissime aspettative per i prossimi anni.

Stando a quanto riportato dalla Technology Review, nel vecchio continente, il settore della finanza è quello che più ne ha beneficiato della Digital Transformation dove vengono messe in risalto app, virtual services e cloud solutions.

Rimanendo i Italia gli investimenti fatti dalle piccole e medie imprese sono concentrati su su sistemi di Information Security (50%), Business Intelligence, Big Data, Analytics (46%) e Cloud (30%).

Considerando che solo il 23% di queste imprese ha optato per un processo di Digital Transformation, è lecito pensare che per il futuro questi numeri possono ancora crescere e magari scalare la classifica dei paesi più digitalizzati dell’unione europea.

 185 total views,  2 views today

0 Condivisioni
Previous Post Previous Post
Newer Post Newer Post

Leave a comment